HNT REF HoHo Wien AT 20190910 003 Aussen © cetus Baudevelopment GmbH und kito.at

Il grattacielo in legno come progetto faro dell’edilizia moderna in legno

HoHo Vienna

Il futuro del legno nel cuore di Vienna

HoHo Vienna è considerato un progetto faro per l’edilizia sostenibile. Con un’altezza di 84 metri, 24 piani e il 75% di superfici in legno a vista, è uno dei grattacieli ibridi in legno più alti al mondo. Realizzato tra il 2016 e il 2019 nell’ambito della Seestadt Aspern, uno dei più grandi progetti urbanistici d’Europa, si basa interamente sulla risorsa rinnovabile legno.

Il legno utilizzato ricresce nelle foreste austriache in appena 1 ora e 17 minuti – una dimostrazione concreta di efficienza delle risorse. Per il suo approccio sostenibile, l’edificio ha ottenuto le certificazioni LEED Gold e ÖGNI/DGNB Gold, diventando un simbolo di innovazione, resilienza e costruzione ecologica.

HNT REF HoHo Wien AT 20190923 002 Innen © cetus Baudevelopment GmbH
HNT REF HoHo Wien AT 20190923 001 Innen © cetus Baudevelopment GmbH
HNT REF HoHo Wien AT 20190923 006 Innen © cetus Baudevelopment GmbH

    Architettura e utilizzo

    Progettato da RLP Rüdiger Lainer + Partner, HoHo Vienna è un grattacielo multifunzionale in legno che unisce abitare, lavorare e vivere. Su circa 25.000 m² di superficie utile, l’edificio offre:

    • Uffici moderni per ambienti di lavoro flessibili
    • Spazi commerciali e gastronomici
    • Uno studio medico convenzionato
    • Strutture alberghiere con 119 camere
    • 24 appartamenti serviti
    • Sale conferenze e meeting

    La costruzione modulare consente un utilizzo degli spazi flessibile e adattabile – un vantaggio decisivo per l’edilizia urbana del futuro. Inoltre, il legno come materiale assicura un’atmosfera calda e un clima interno salubre.

    HNT REF HoHo Wien AT 20180306 Baustelle 002 © cetus Baudevelopment GmbH
    HNT REF HoHo Wien AT 20190923 003 Innen RET TON Teppich © cetus Baudevelopment GmbH
    HNT REF HoHo Wien AT 20151101 002 Bürp © cetus Baudevelopment GmbH + cy architecture
    HNT REF HoHo Wien AT 20190910 006 Aussen RET 100dpi © cetus Baudevelopment GmbH und kito.at
    HNT REF HoHo Wien AT 20180323 Musterbüro 001 © cetus Baudevelopment GmbH und Daniel Steinauer visitour.at

    Sostenibilità e tecnica

    HoHo Vienna è una vera pietra miliare per l’edilizia urbana in legno:

    – Uso di 2.800 tonnellate di legno, che immagazzinano circa 1.400 tonnellate di carbonio (= ~2.600 tonnellate di CO₂)

    Involucro termico conforme agli standard di edificio a basso consumo energetico

    Protezione antincendio avanzata con:

    • Grandi sezioni di legno
    • Costruzione ibrida legno-calcestruzzo
    • Sistemi di sprinkler integrati nei solai compositi legno-calcestruzzo
    • Resistenza al fuoco superiore a 90 minuti
    HNT REF HoHo Wien AT 20180718 001 Innen RET TON © cetus Baudevelopment GmbH

      Innovazione nella protezione antincendio

      Fino al 2008, a Vienna erano consentiti edifici in legno fino a un massimo di quattro piani. Con i suoi 24 piani, HoHo Vienna ha ridefinito i limiti del legno in altezza.

      In collaborazione con le autorità comunali, la polizia edilizia e i vigili del fuoco, sono state sviluppate soluzioni innovative per affrontare requisiti complessi di sicurezza.

      Sebbene il legno sia un materiale combustibile, offre vantaggi unici:

      • Forma uno strato protettivo di carbone isolante durante l’incendio
      • Sezioni generose mantengono la stabilità anche sotto carico di fuoco
      • A differenza dell’acciaio, che perde resistenza improvvisamente con il calore, il legno mantiene più a lungo la capacità portante
      HNT REF HoHo Wien AT 20180613 Produktion 001 RET © HASSLACHER Gruppe
      HNT REF HoHo Wien AT 20180806 003 Innen RET © cetus Baudevelopment GmbH

        Eccellenza tecnica

        La struttura del grattacielo ibrido si basa su quattro componenti principali:

        • Nucleo centrale in calcestruzzo armato per stabilità e sicurezza
        • Elementi parete prefabbricati in X-Lam (CLT) con finestre legno-alluminio integrate
        • Trave perimetrale prefabbricata in calcestruzzo per il trasferimento dei carichi
        • Solai compositi legno-calcestruzzo prefabbricati per massima precisione

        La resistenza al fuoco richiesta è garantita da compartimenti antincendio ridotti e dal dimensionamento accurato degli elementi in legno.

        HNT REF HoHo Wien AT 20190910 003 Aussen © cetus Baudevelopment GmbH und kito.at

        Un progetto faro per l’edilizia moderna in legno

        Ciò che è iniziato come una visione audace è diventato un progetto di riferimento internazionale per la costruzione sostenibile. Grazie alla struttura modulare e alla possibilità di adattamento, HoHo Vienna dimostra che il legno è adatto anche per edifici alti e multifunzionali.

        Metropoli come Parigi, Londra, Monaco, Vancouver e Bergen hanno seguito l’esempio viennese e stanno puntando sempre più su soluzioni in legno per lo sviluppo urbano.

         

        Pietra miliare con la competenza del gruppo HASSLACHER

        Il Gruppo HASSLACHER ha fornito elementi prefabbricati in legno di altissima qualità:

        • 777 colonne in legno lamellare (glulam), qualità a vista, con ancoraggi in acciaio integrati – prodotte nello stabilimento di Hermagor
        • 1.600 m³ di elementi parete in CLT (X-Lam) con finitura eccellente – prodotti nello stabilimento di Stall in Mölltal
        • Elementi trattati in fabbrica con doppia finitura superficiale, barriera al vapore e finestre legno-alluminio preinstallate – pronti per il montaggio

        Questa prefabbricazione di precisione ha permesso una costruzione efficiente e dimostra la competenza del Gruppo HASSLACHER nell’edilizia industriale in legno.

        Ad oggi, HoHo Vienna rimane un progetto modello internazionale per l’edilizia sostenibile, con HASSLACHER come partner affidabile per qualità, pianificazione e innovazione.

        Dati del progetto

        Committente

        cetus Baudevelopment, Vienna

        Statica e ingegneria strutturale

        Impresa generale

        Tecnica dell’edificio

        Dr. Ronald Mischek ZT, Vienna

        Località

        Janis-Joplin-Promenade 26, Seestadt Aspern, A-1220 Vienna

        Completamento

        2019

        Tipologia

        Mixed-use

        Altezza

        84 metri, 24 piani

        Superficie utile

        19.500 m²

        Certificazioni

        LEED Gold, ÖGNB Gold (924/1.000 punti)

        Prodotti per l'edilizia in legno utilizzati del Gruppo HASSLACHER

        • 365 m³ di legno lamellare di abete, con incollaggio a blocchi
        • 1.600 m³ di elementi per pareti in CLT con superficie Exzellent in abete con doppia verniciatura a base d`acqua